Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Malattia di Caroli

Caratterizzata da ectasie (dilatazioni) dei dotti biliari all’interno del fegato. Malattia congenita rara, trasmessa con carattere recessivo e associata spesso al rene policistico.

Le dilatazioni dei dotti predispongono alla stasi della bile e quindi alla formazione anche di calcoli dentro ai dotti che si possono complicare con ascessi. 
 
Diagnosi
L’ecografia come la TAC sono esami utili per la diagnosi. L’esame fondamentale è rappresentato dalla colangiografia endoscopica o dalla colangio RMN.

Terapia
Va effettuata una terapia con antibiotici nel caso si verifichino delle infezioni delle vie biliari, inoltre è particolarmente utile l’acido ursodesossicolico. Nei casi avanzati deve essere effettuata una valutazione per il trapianto di fegato. 

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione