Ultime notizie - Pagina 4

Centri di eccellenza vicini a casa dei pazienti e team multidisciplinari di professionisti per migliorare la presa in carico e le cure delle persone affette da tumore del fegato. Così la sanità dell'Emilia-Romagna si riorganizza seguendo le nuove...

Nei pazienti con diabete di tipo 2 e fibrosi epatica dovuta a steatoepatite non alcolica in trattamento con un GLP-1 agonista, una terapia sperimentale è stata in grado di ridurre il grasso epatico fino al 65%, secondo i risultati di uno studio di ...

A Milano la seconda tappa della quinta edizione di 'Hand' (Hepatitis in Addiction Network Delivery). Il 22 giugno il progetto arriva a Lecce
Milano ha ospitato la seconda tappa della quinta edizione di ‘Hand’ (Hepatitis in Addiction ...

È in partenza il progetto Phoenix per rivoluzionare la medicina del trapianto sviluppando una nuova forma di immunoterapia che sappia indurre tolleranza. L’obiettivo è che il ricevente impari a “tollerare” l’organo come se fosse proprio,...

Per il via libera definitivo manca ora il parere della Conferenza Stato-Regioni. Le 3 mission aziendali fissate per quest'anno si svilupperanno attraverso una serie di 5 obiettivi strategici e 17 obiettivi operativi: il documento mira proprio a dare...

Grande festa per il primo riconoscimento in Sicilia (e il secondo su tutto il territorio nazionale) che sancisce un’eccellenza medica. Parliamo della Certificazione Bureau Veritas per il Pdta (Percorso diagnostico...

CATANIA – L’epatocarcinoma è uno dei tumori più frequenti in Italia e nel resto del mondo. Il tumore al fegato ha una maggior incidenza di crescita negli ultimi anni e per mortalità è al terzo posto in tutto il mondo. La nascita del Pdta...

Si é svolta presso l’Aula di Endocrinologia del P.O Garibaldi-Nesima la Consegna della Certificazione Bureau Veritas per il percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dell’epocarcinoma.
Ad aprire l’evento é stato il Commissario ...

Al CNR un workshop sulle nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione tecnologica affinché il microbiota sia sempre più una utile realtà
Una giornata di confronto interamente dedicata al microbiota. Questo il fine del workshop "Microbiota...

Il virus dell’epatite C (HCV) causa un’infezione latente, spesso acquisita anche senza fattori di rischio noti, che può progredire senza sintomi in cirrosi e epatocarcinoma – Tutte le Regioni Italiane sono chiamate allo screening per l’epatite C – Un...

Appuntamenti con specialisti e servizi sociali; date da tenere a mente; dubbi sui percorsi di cura e socio-assistenziali; scarsa conoscenza dei servizi offerti; moltissime e diverse figure di riferimento; ore di macchina per gli spostamenti, spesso in...

Appello Iss per attivare programmi di screening regionale per epatite C per cui c'è fondo dedicato. La Campania intanto coinvolge le farmacie
Tutte le Regioni italiane sono chiamate allo screening per l'epatite C per il quale è stato messo a...

In Italia oltre 4 pazienti oncologici su 10 (45,8 per cento) convive con un tumore provocato da un’alterazione del genoma che potrebbe essere colpita da un farmaco a bersaglio molecolare. Ma meno di un quarto di loro (11,7 per cento) riceve un...

L’operazione di trapianto a cuore fermo (da venti minuti) eseguita a Padova nelle scorse settimane, ha segnato una innovazione e un record nella medicina dei trapianti. A farci un quadro sul mondo della medicina dei trapianti e sui funzionamenti sono i...

Si è svolto ieri l'evento in Gran Guardia in occasione dei vent'anni di trapianti di fegato a Verona, organizzato dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e dall'Associazione Trapiantati di Fegato Verona.
Il primo trapianto di...

Dimostrata una migliore efficacia dei nanosistemi contenenti il farmaco antitumorale rispetto al farmaco libero
Un rilascio mirato e controllato, tramite sistemi nanostrutturati macromolecolari per la cura del tumore al fegato, allo scopo di...

Il chirurgo: «Ho avuto sette arresti cardiaci negli ultimi venti anni. Mi hanno proposto il cuore di una persona giovane morta di overdose che però aveva l’epatite C, non ho avuto dubbi, dovevo accettarlo»
Robert, ho sempre ammirato il tuo modo di...

Attualmente nel territorio della Repubblica d’Albania non viene svolta attività di trapianto di fegato e pancreas e l’attività di trapianto di rene viene effettuata sporadicamente e nell’ambito della sanità privata. Grazie all’accordo, il Centro...

Si chiama Hepavac, è stato messo a punto da un team internazionale di ricercatori, coordinato dall'immunologo Luigi Buonaguro, dell’Istituto dei tumori di Napoli ed è il primo vaccino terapeutico contro il cancro al fegato
Terza causa di morte...

Il Distinguished Service Award è un premio che viene assegnato in base a 4 criteri: eccezionali risultati scientifici (basati sul numero di pubblicazioni); eccezionali contributi alla pratica e alla formazione pediatrica; eccezionali...