Ultime notizie - Pagina 135
Un team di biotecnologi belgi, coadiuvato da studiosi cinesi, ha messo a punto un innovativo test destinato alla diagnosi del cancro al fegato ai primi stadi. Mediante il prelievo di una sola goccia di sangue sarà possibile individuare un maggior...
Bruxelles - Sviluppato un nuovo test per diagnosticare gia' ai primi stadi il cancro al fegato, una tra le piu' frequenti cause di morte al mondo. Con una sola goccia di sangue ora e' possibile individuare il 50% dei casi in piu' rispetto a prima. Lo...
L'Italia detiene il record europeo per le malattie epaticheAnche i lombardi contribuiscono al record negativo dell'Italia: il nostro Paese è, infatti, al primo posto in Europa per le malattie del fegato con un milione di portatori del virus...
Nei pazienti cirrotici sottoposti a varie procedure chirurgiche, la mortalità a breve e lungo termine può essere prevista dalla gravità della patologia epatica, riflettuta dalla scala MELD. Altri fattori sono rappresentati da...
Troppo alcool fa male al fegato, ma mai quanto un'epatite virale B o C. Chi pensava che la cirrosi epatica - una malattia cronica che altera in modo irreversibile la struttura e le funzioni del fegato - sia da mettere esclusivamente sul conto della...
I milanesi e gli altri lombardi non sono più fortunati del resto degli italiani. Tutti purtroppo concorrono a detenere uno sgradevole record in Europa: quello delle malattie del fegato. Basti pensare che nel nostro Paese ammontano a un milione i...
L’epatite B contribuisce all’insorgenza del fegato grasso, che a sua volta può condurre a cirrosi epatica e cancro: questo il risultato di uno studio condotto da un team sudcoreano della Pusan National University e del Korea Research...
Comunicato stampa EpaC onlus
Una nuova ricerca riferisce della capacità del caffé di ridurre l'evoluzione dell'affezione epatica, tale notizia incoraggia ancora di più i pazienti affetti da epatite a degustare al mattino la loro miscela preferita.Entro una vasta...
Progetto "Prevenzione e trattamento delle patologie correlate alla tossicodipendenza e alcooldipendenza" al via. Sarà svolto in collaborazione fra il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell'Azienda sanitaria n.7 di Ragusa e...
Lo studio del Registro dei tumori nei 35 Comuni dell’Asl 4 su un campione di 10mila persone Cirrosi più frequente nelle donne Nei trentacique Comuni del territorio dell’Asl Napoli 4 è stato riscontrato un eccesso di...
Una nuova rete di assistenza psicologica per pazienti in attesa di trapianto di fegato è stata attivata a Pisa, con il progetto "Non Sei Solo".Organizzata e gestita dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, l'iniziativa prevede...
La colchicina è un alcaloide derivato dalla pianta Colchicum autumnale. Ha un'azione antinfiammatoria e trova impiego contro gli attacchi acuti di gotta e nella profilassi di nuovi attacchi, anche se il suo uso è limitato alle basse dosi per...
VerusMed - Specialty Laboratories Inc.ha presentato il suo HCV Liver Fibrosis GenotypR, un test clinico genomico per prevedere la progressione verso la fibrosi o cirrosi epatica in pazienti con epatite C. Il test opera identificando la "firma...
E’ uno degli agrumi più amati da adulti e bambini ed è, con l’olio d’oliva, uno dei più importanti functional food ovvero uno di quegli ‘alimenti funzionali’ che, accanto al loro intrinseco valore...
Un nuovo farmaco per le malattie del fegato, in grado di curare anche gli alcolisti recidivi, è stato scoperto da un'equipe di scienziati della Newcastle University, in Gran Bretagna. Fino a oggi la cirrosi epatica provocata dall'alcool,...
Una minoranza di individui a rischio di malattie epatiche croniche alla fine sviluppa cirrosi epatica, e finora la conoscenza circa i modulatori del rischio è confusa. Molti studi hanno suggerito che l'assunzione di caffè è associata...
Con i metodi convenzionali la patologia non può essere rilevata finché non sfocia in cirrosi Quanto è elastico un fegato? La domanda non è oziosa visto che questo parametro viene utilizzato nella diagnosi della fibrosi, una...
NEW YORK (Reuters Health) 1 settembre - Secondo un rapporto pubblicato nel numero di settembre del Clinical Gastroenterology and Hepatology su una ricerca eseguita su pazienti asiatici adulti affetti fin dall'infanzia da virus di epatite C (HCV) ,...
Anche il nostro fegato ha il suo tesoro nascosto: cellule staminali progenitrici delle cellule epatiche che potrebbero aprire la strada a innovative terapie cellulari di riparazione dell'organo.Le cellule, scoperte per la prima volta nel fegato fetale...