Ultime notizie - Pagina 134
Lunedì 22 settembre si terrà a Milano il Meeting dei ministri della Salute dei 28 Stati membri della UE, in occasione della presidenza italiana del Semestre europeo.
A partire dalle ore 11.00 ai cancelli del MICO Conference Center di Milano, sede del...
La carovana percorrerà 296 chilometri in 5 tappe, da Pula a Olbia. La corsa partirà simbolicamente il 17 settembre dal Papa Giovanni XXIII e farà visita a 2 ospedali e 4 scuole sarde per portare la testimonianza di chi, grazie al trapianto, ha potuto...
L’azienda farmaceutica americana Gilead Sciences ha concesso in licenza a sette compagnie farmaceutiche indiane i propri farmaci per l’epatite C al fine di renderli disponibili a costi contenuti in 91 Paesi in via di sviluppo, ivi compresa l’India, nei...
Caro amico/a
E’ tempo di passare dalle parole ai fatti. Se vogliamo i nuovi farmaci per l’epatite C è ormai chiaro che ce li dobbiamo sudare.
Il 22 Settembre, a Milano, è prevista una conferenza informale dei Ministri della Salute Europei. Per tale ...
Interessanti dichiarazioni del direttore Generale di EMA, Guido Rasi, intervistato da ADNKRONOS che ipotizza la possibilità da parte dell’Agenzia Europea, di contribuire alla valutazione del profilo di costo-efficacia di un farmaco, oltre che di quello...
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Renzi firmata dalle associazioni EPAC, LILA Onlus, Nadir e Plus, per chiedere sia un'urgente presa di posizione al fine di salvare almeno 15/20.000 pazienti a rischio vita e poter curare altri 3/400.000...
comunicato stampa
Epatite C, farmaci che salvano la vita ancora indisponibili: non possiamo più aspettare!
I presidenti delle associazioni EpaC, Lega italiana per la lotta contro l'Aids , Nadir e Plus scrivono una lettera al Primo ministro Matteo...
E’ recente l’approvazione da parte di EMA dell’utilizzo del Baraclude in pazienti pediatrici per il trattamento dell’epatite B. Si tratta del primo farmaco indicato in pazienti da 2 a 18 anni per curare l’HBV
Le indicazioni sono:
Baraclude è...
Non più corse contro il tempo per portare a destinazione gli organi da trapiantare: una nuova tecnica che combina bassissime temperature e sostanze protettive per i tessuti promette, infatti, di estendere fino a quattro giorni i tempi di conservazione...
Considerato il rapidissimo sviluppo di terapie efficacissime con regimi orali per la cura dell’epatite C, anche in pazienti difficili da curare, Bristol-Myers Squibb ha deciso di bloccare in via definitiva lo sviluppo del proprio interferone LAMBDA che...
Articolo curato dall’Avv. Luigi Delucchi, consulente EpaC
Con l’art. 27 bis della Legge 11 agosto 2014, n. 114 (di conversione in legge del Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90 di riforma della pubblica amministrazione) è stata prevista una “procedura...
• Daclatasvir, quando usato in associazione con sofosbuvir, è un regime tutto orale, da assumere una volta al giorno, che raggiunge percentuali di guarigione fino al 100%
• Daclatasvir + sofosbuvir offre potenzialmente la cura per un'ampia...
In un comunicato stampa, oggi Bristol-Myers Squibb’s annuncia che la Commissione Europea (EMA) ha approvato la commercializzazione di daclatasvir (Daklinza) all’interno dell’Unione Europea. Il farmaco non può essere usato in monoterapia, ma associato a...
A causa del rapidissimo cambiamento in corso sulle terapie innovative per la cura dell’epatite C, la Vertex ha deciso di bloccare la vendita del Telaprevir negli Stati Uniti.
In Europa il farmaco continuerà ad essere venduto, ma è facile prevedere che...
Gli Stati Uniti iniziano a barcollare. Sotto la pressione delle Assicurazioni, diversi stati federali americani stanno limitando l’utilizzo del sofosbuvir ai pazienti più gravi. Il motivo è sempre quello: l’alto costo delle terapie sta assorbendo grandi...
Con una incredibile e discutibilissima decisione le autorità sanitarie Austaliane hanno rifiutato l’approvazione di Sofosbuvir per la cura dell’epatite cronica C. Le motivazioni pubblicate si concentrano sull’elevato impatto economico e la costo-efficacia...
Segnaliamo alcune importanti novità su percorsi di riconoscimento di status (invalidità, handicap, disabilità ai fini lavorativi, handicap ai fini scolastici). Il tutto ben riassunto qui
La redazione di EpaC
Il suo nome è ‘Alpps’ ed e’ la nuova tecnica per asportare i tumori del fegato che richiederebbero il sacrificio della maggior parte dell’organo mettendo a rischio la funzionalità epatica e dunque la vita del paziente. L’innovativa chirurgia, che sbarca...
Farmaepatite(ANSA) - ROMA, 7 AGO - Il sofosbuvir, il farmaco contro l'epatite C la cui contrattazione è in fase di stallo in Italia, verrà venduto in India a 900 dollari (circa 674 euro) a paziente, con uno sconto del 99% rispetto a quello di 84 mila...
Comunicato stampa 376
Come raccomandato dal Ministro Lorenzin, anche nel mese di agosto l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha proseguito il programma di incontri con l’azienda Gilead, con l’obiettivo di arrivare alla conclusione del processo...