Ultime notizie - Pagina 133
In un comunicato stampa, oggi Bristol-Myers Squibb’s annuncia che la Commissione Europea (EMA) ha approvato la commercializzazione di daclatasvir (Daklinza) all’interno dell’Unione Europea. Il farmaco non può essere usato in monoterapia, ma associato a...
A causa del rapidissimo cambiamento in corso sulle terapie innovative per la cura dell’epatite C, la Vertex ha deciso di bloccare la vendita del Telaprevir negli Stati Uniti.
In Europa il farmaco continuerà ad essere venduto, ma è facile prevedere che...
Gli Stati Uniti iniziano a barcollare. Sotto la pressione delle Assicurazioni, diversi stati federali americani stanno limitando l’utilizzo del sofosbuvir ai pazienti più gravi. Il motivo è sempre quello: l’alto costo delle terapie sta assorbendo grandi...
Con una incredibile e discutibilissima decisione le autorità sanitarie Austaliane hanno rifiutato l’approvazione di Sofosbuvir per la cura dell’epatite cronica C. Le motivazioni pubblicate si concentrano sull’elevato impatto economico e la costo-efficacia...
Segnaliamo alcune importanti novità su percorsi di riconoscimento di status (invalidità, handicap, disabilità ai fini lavorativi, handicap ai fini scolastici). Il tutto ben riassunto qui
La redazione di EpaC
Il suo nome è ‘Alpps’ ed e’ la nuova tecnica per asportare i tumori del fegato che richiederebbero il sacrificio della maggior parte dell’organo mettendo a rischio la funzionalità epatica e dunque la vita del paziente. L’innovativa chirurgia, che sbarca...
Farmaepatite(ANSA) - ROMA, 7 AGO - Il sofosbuvir, il farmaco contro l'epatite C la cui contrattazione è in fase di stallo in Italia, verrà venduto in India a 900 dollari (circa 674 euro) a paziente, con uno sconto del 99% rispetto a quello di 84 mila...
Comunicato stampa 376
Come raccomandato dal Ministro Lorenzin, anche nel mese di agosto l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha proseguito il programma di incontri con l’azienda Gilead, con l’obiettivo di arrivare alla conclusione del processo...
Una pillola salvavita contro l’epatite C è in vendita a 58 mila euro
Un farmaco salvavita contro l’epatite C venduto a un costo minimo di 58mila euro a ciclo terapeutico e per ora accessibile per “uso compassionevole” solo a chi lotta tra la vita e la...
Alla Trasmissione Spunti di Vista condotta da Irene Zerbini si è parlato del farmaco Sovaldi con il Direttore dell’AIFA Luca Pani e Massimiliano Conforti vicepresidente dell'Associazione EpaC Onlus. Per riascoltare la puntata sull’epatite, dal minuto 18,...
L'epatite virale colpisce milioni di persone in tutta Europa senza che non se ne accorgano nemmeno e come 'malattia silenziosa' spesso non mostra alcun sintomo. Ma se non viene curata l'epatite può causare danni al fegato irreversibili. Questa temibile...
28 LUG - “L’emendamento del ministro Lorenzin al dl Pa è un provvedimento insufficiente, lesivo dei diritti e della dignità di cittadini che devono ricevere un giusto trattamento da parte dello Stato per i torti e le sofferenze subite. In questa...
(Adnkronos Salute) - Un killer silenzioso e 'a tre teste', che colpisce milioni di persone nel mondo e causa ogni anno la morte ci quasi 1,4 milioni di pazienti. L'Organizzazione mondiale della sanità celebra oggi il World Hepatitis Day, la giornata...
Il 28 luglio la manifestazione globale organizzata dalla World Hepatitis Alliance, con lo slogan “pensaci ancora”, per sensibilizzare l’opinione pubblica e porre l’attenzione sulla necessità di un’azione immediata. L’epatite virale è infatti...
Le grandi associazioni di pazienti europee che tutelano malati di HIV e HCV hanno lanciato un nuovo appello a tutti i Ministri della Salute Europei e a tutte le aziende farmaceutiche affinché lavorino per trovare accordi urgenti e condivisi e consentire...
Rapporto Ecdc in vista giornata mondiale, 10% casi sotto 25 anni
(ANSA) - ROMA, 25 LUG - In Europa 'corre' l'epatite C, con un numero di casi doppio rispetto alla B. Lo afferma il rapporto del Centro Europei per il Controllo delle malattie (Ecdc),...
(ANSA) - ROMA, 25 LUG - Aumenta leggermente la platea dei pazienti con epatite C che riceveranno il Sofosbuvir, il nuovo farmaco di cui l'Aifa sta trattando il prezzo, per uso compassionevole. Lo afferma Luca Pani, direttore generale dell'agenzia, secondo...
E’ stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera l’emendamento presentato dal Ministro della salute Beatrice Lorenzin al DDL di conversione del decreto legge n. 90 del 2014 (P.A.).
L’emendamento è volto a riconoscere ai pazienti...
Steatosi epatica non alcolica (Nafld) e steatoepatite non alcolica (Nash) sono la causa di disturbi epatici severi in tutto il mondo, non solo nei paesi occidentali. Questo quanto enunciato dalle nuove linee guida della Organizzazione mondiale di...
La maggior parte dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato vorrebbe essere informata rispetto ai rischi correlati al donatore. «Nel momento in cui viene offerto un organo per il trapianto, i rischi legati al donatore come la trasmissione di malattie o...