Ultime notizie - Pagina 130
Assessore, definizione elenco 1.200 pazienti e fondo da 50 mln
(ANSA) - CAGLIARI, 27 GEN - "La Regione Sardegna si è già attivata per la distribuzione del nuovo farmaco Sofosbuvir per la cura dell'epatite C e l'11 dicembre scorso con una determina sono...
- Il regime monocompressa contenente sofosbuvir e GS-5816 potrebbe rappresentare una nuova opzione importante per i pazienti nei Paesi in via di sviluppo -
Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq:GILD) ha annunciato in data odierna un'espansione dei contratti...
“Con il Patto per la Salute ho detto e confermo che possiamo risparmiare fino a 10 miliardi ma in 5-6 anni. Se dicono che possono fare a meno di 2 miliardi quest’anno avranno fatto i loro conti”. Così il ministro in un’intervista a La Stampa dove si...
Gli interessati ad avere notizie circa la propria collocazione possono fare istanza scrivendo all’indirizzo PEC: dgvesc@postacert.sanita.it oppure, tramite posta al Ministero della Salute - Direzione generale della vigilanza sugli enti e della sicurezza...
COMUNICATO STAMPA
La Commissione Europea autorizza l'immissione in commercio del trattamento dell'Epatite cronica C di AbbVie - VIEKIRAX® (ombitasvir/paritaprevir/ritonavir compresse) + EXVIERA® (dasabuvir compresse)
- Sperimentazioni cliniche di...
La Commissione Europea ha rilasciato l’autorizzazione all’immissione in commercio per il suo regime di trattamento completamente orale, privo di interferone e di breve durata composto da VIEKIRAX® (ombitasvir/paritaprevir/ ritonavir compresse) +...
Negata alla Gilead la registrazione del brevetto del farmaco anti-epatite C. “Il prezzo attuale di Sovaldi “è inaccessibile per un uso esteso nella maggior parte del mondo” quando “sappiamo da varie società farmaceutiche indiane che è possibile produrre...
Indubbiamente la più grande manifestazione pubblica di pazienti e familiari contro decisioni che impediscono di accedere ai nuovi farmaci anti epatite C.
Succede a Madrid e in altre città della Spagna dove migliaia di persone hanno protestato contro le...

Lo denuncia in un'interrogazione a Lorenzin il parlamentare democratico. Le altre regioni, a quanto si sa, sono in ritardo con la somministrazione e questo rischia di generare tensione tra i malati e le famiglie. Governo prema per avvio della...
Un anno dopo l'approvazione europea arriva in Italia il "sofosbuvir". "Precedenza ai malati più gravi". Ma in Italia almeno 400mila diagnosi
ROMA - C'è un farmaco in grado di cancellare una malattia un tempo quasi imbattibile, c'è un numero ampio ma...
Farmaci potenti e costosi. Per questo prescritti da specifici centri. Che però in Puglia subiscono il taglio del loro numero da parte della Giunta. “L’epatite C è una patologia delicata contro cui la scienza ha fatto passi da giganti, arrivando ai nuovi e...
In un lungo editoriale sul sito web dell’Aifa, il direttore generale dell’Agenzia traccia una serie di ipotesi sulle ricadute per l’assistenza farmaceutica in caso di tagli ai budget per la territoriale e l'ospedaliera. I maggiori rischi di tenuta per la...
Il testo dell’art. 186 della Legge di stabilità recita:
186. Agli oneri finanziari derivati dalla corresponsione degli indennizzi di cui alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, erogati dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano ai...
"Il mio desiderio sotto l'albero? La cura per tutti i malati di epatite C. Sarà un lavoro impegnativo, ma sono determinata". E' il 'pensiero di Natale' del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "E' un auspicio ma anche un impegno", dice all'Adnkronos...

Presentati i risultati di “Rete HCV Sicilia”, il primo progetto italiano di tipo Hub & Spoke realizzato grazie al web, con una piattaforma di comunicazione online che riunisce 11 centri regionali di alta specializzazione (Hub), 16 unità operative e 25...
La Food and Drug Administration ha dato il via libera definitivo a un regime terapeutico per l’epatite C basato sulla combinazione di tre farmaci a somministrazione orale. Sviluppato da AbbVie, il prodotto sarà messo in commercio con il marchio Viekira...
Un nuovo farmaco rivoluziona le cure della malattia, ma costa 45mila euro per ogni paziente. Il primo stanziamento servirà per i malati in pericolo di vita, ma i contagiati sono molti di più.
L'assessore alla salute toscano Luigi Marroni...
Nerina Dirindin, senatrice Partito Democratico
L'emendamento presentato sabato scorso dal Governo sui farmaci innovativi costituisce una prima risposta ai tanti pazienti in attesa dei nuovi farmaci in grado di curare patologie importanti come l'epatite...
Dalla legge di Stabilità
Luce verde al fondo che permetterà di trattare le persone colpite dall'epatite C con il 'superfarmaco' basato sulla molecola sofosbuvir, e che potrebbe aprire le porte alla possibilità di utilizzare in futuro altri farmaci...
La Commissione Igiene e Sanità che ha inserito una specifica osservazione su questo tema nel rapporto reso alla Commissione Bilancio sulle disposizioni in materia sanitaria del DDL Stabilità.
L’osservazione:
la disponibilità di farmaci ad altissima...