Ultime notizie - Pagina 129
I risultati provenienti da un’ampia analisi di dati retrospettivi pubblicati sull'American Journal of Transplantation (AJT) hanno dimostrato che i pazienti trapiantati di fegato trattati precocemente con tacrolimus a rilascio prolungato (una volta la...
Gentile Dottore/Dottoressa
Desideriamo segnalare una interessante opportunità per rimuovere ostacoli o anomalie di accesso ai nuovi farmaci anti HCV.
In seguito alle segnalazioni della nostra associazione, Le recentissime ispezioni dei NAS, ...
Con decreto del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, commissario di governo per la Sanità, è stato approvato l'elenco dei centri autorizzati a prescrivere il farmaco «Sovaldi» (sofosbuvir) per la cura dell'epatite cronica C.
Le strutture...

L’esperienza ci insegna che uno dei più grandi ostacoli all’accesso immediato ai farmaci è rappresentato dalle regioni che – in virtù del titolo V della costituzione – hanno il potere / dovere di inserire i farmaci approvati da AIFA nei prontuari ...

Il 23 Febbraio 2015, AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) ha autorizzato l’utilizzo del simeprevir nel nostro Paese, e la conseguente rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario. Pertanto sono candidabili al trattamento: Pazienti adulti...
Nuove speranze per i pazienti colpiti da encefalopatia epatica: il National institute for health and care excellence (Nice) ha dato infatti via libera alla rifaximina-α 550 mg che, dopo essere stata commercializzata a partire dal 2010 negli Stati Uniti e...
EpaC onlus autorizzata ufficialmente a segnalare ai NAS, AIFA e Min. Salute le anomalie nell’accesso ai nuovi farmaci
Unità e un Tavolo di lavoro permanente con l’Amministrazione e le associazioni dei pazienti per rimuovere tutti gli ostacoli che...
Presso l’ospedale Maggiore Policlinico di Milano è stato aperto uno studio sperimentale per la cura dell’epatite C in pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene.
Il farmaco somministrato che sarà offerto è la combinazione di Sofosbuvir e...
Sarà disponibile entro questa settimana il farmaco antivirale di nuova generazione di Janssen per il trattamento dell’Epatite C genotipo 1 e 4. In base agli studi clinici effettuati, in terapia combinata con sofosbuvir ottiene il più alto successo...
Facendo seguito alla comunicazione del 12/01/2015 pubblicata sul portale istituzionale AIFA, si informano gli utenti dei Registri di Monitoraggio che il 23/02/2015 sarà pubblicata in G.U. la Determinazione relativa al medicinale OLYSIO.
Si anticipa che...
Comunicato stampa Unità e un Tavolo di lavoro permanente con l’Amministrazione e le associazioni dei pazienti per rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono l’immediato accesso ai nuovi farmaci anti Epatite C: questa la ragione del summit convocato...
L’Fda ha deciso di togliere la designazione di terapia fortemente innovativa (breakthrough designation) a daclastavir per il trattamento dei pazienti con epatite C. La scorsa settimana anche la combinazione grazoprevir/elbasvir di Merck aveva perso la...
Mercoledì 11 Febbraio, EpaC onlus scrive una nota al Comandante Generale dei NAS segnalando che 4 regioni non hanno ancora provveduto a nominare i centri autorizzati a dispensare il Sofosbuvir e che tale inadempienza viola Il Decreto Legge 158/2012, art....

Riepilogo interventi e considerazioni relatori 05/02/2015
E' una sintesi degli interventi effettuati durante il convegno, scaricate e leggete il PDF allegato a questo articolo in fondo alla pagina
Relatori intervenuti:
Aperura...
La mancanza di stime epidemiologiche realistiche e aggiornate sul burden epatite C, il problema della sostenibilità economica dei nuovi trattamenti capaci di eradicare il virus e l’attesa del vaglio e dell’attuazione del Piano Nazionale per la Lotta alle...
Entro il mese di febbraio si riunirà nuovamente la commissione per il Piano Nazionale Epatiti; il piano presentato nel 2012 verrà nuovamente rivisto alla luce del primo farmaco di seconda generazione appena arrivato sul mercato italiano e di quelli che...
La richiesta: il ministero della Salute e l'azienda produttrice forniscano "immediatamente la cura completa" del farmaco Sofosbuvir
I malati di Epatite C vanno dal giudice per ottenere il superfarmaco che può salvare loro la vita ma costa in Italia...
Gilead Sciences ha annunciato un'espansione dei contratti di licensing per le versioni generiche dei propri farmaci per il trattamento dell'epatite C per includervi l'inibitore sperimentale dell'NS5A GS-5816, che è attualmente studiato nell'ambito di...
(ANSA) - CATANZARO, 26 GEN - "La Regione Calabria ha il dovere di individuare nel più breve tempo possibile le procedure per individuare i centri prescrittivi per la distribuzione del super-farmaco Sofosbuvir per l'epatite C". Lo afferma, in una...
Solo in nove regioni partita la distribuzione, 4 "pecore nere"
(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Dopo le difficoltà e i ritardi connessi prima alla contrattazione del prezzo e poi al reperimento dei fondi per il suo acquisto, il Sofosbuvir, il 'superfarmaco'...