cirrosi epatica
gentilissimi dottori
mi hanno diagnosticato una cirrosi da epatite b...autoimmune da vari esami strumentali si è riscontrato che il fegato ha parecchi noduli due dei quali sono di circa 2 cm ora ho fatto una risonanza con mezzo di contrasto epatospecifico e questo è il referto
fegato dismorfico per ipertrofia della piccola ala e del caudato,ai margini lobiulati ma netti, steatosico,e struttura diffusamente inomogenea da epatopatia cronica cirrogena, senza evidenti alterazioni focali parenchimali da riferire a noduli di hcc.
vie biliariintra ed extraepatiche non dilatate,di segnale fisiologicamente iperinteso nelle sequenze t2 ponderate.colecisti distesa,a pareti regolari e contenuto alitiasico .
troncoportale lievemente ectasico, pervio.
milza aumentata di volume(d.l. 15 cm circa).omogenea.
surreni nei limiti volumetrici,di struttura omogenea.
gghiandola pancreatica di conserva morfovolumetria; la struttura è omogenea senza dilatazione del dotto pancreatico; conservata rappresentazione del cellulare lasso perighiandolare.
reni di conservata morfovolometria con fisiologica differenziazione del segnale cortico midollare.
non evidente dilatazione degli elementi calico-pielici.
piccole cisti corticali a destra, di cui una millimetrica a contenuto ematico.
nodulazioni linfonodali all'ilo epatico e nello spazio porto-cavale.
gentilissimo dottore..io non riesco a capire questi termini vorrei da voi la crtesia di darmi delle delucidazioni se tutto questo è grave se devo fare qualche altro esame ...devo andare dall'epatologo tra due mesi e l'attesa è veramente snervante vi prego datemi dei ragguagli su questa risonanza....vi ringrazio per la vostra disponibilità cordiali saluti t.s
Dott.ssaC.Di BenedettoMedico specialista in Medicina Interna.
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
USC Gastroenterologia 1
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo
gentile utente per avere questo genere di informazioni la invito innanzitutto a contattare il suo medico di famiglia che oltre al referto avrà a disposizione le immagini e la sua intera storia clinica con gli ultimi esami ematici. quel che si evince comunque da ciò che ha riportato è che il fegato ha un aspetto cirrotico, con accumulo di grasso al suo interno (steatosi) ma senza la presenza di noduli con aspetto maligno. la milza aumentata di volume è conseguenza della sua epatopatia cronica. gli altri reperti non sembrano avere grande rilevanza ma ribadisco la necessità di consultare innanzitutto il suo medico di base.
cordialità