Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Cosa è la trombocitopenia severa, quali le sue cause e le sue caratteristiche?

La piastrinopenia o trombocitopenia è una carenza di piastrine che aumenta il rischio di sanguinamento. Le piastrine (o trombociti) sono piccoli corpuscoli presenti nel circolo sanguigno che favoriscono la coagulazione del sangue. Il livello normale è tra 140.000-400.000 piastrine per microlitro.

Esistono però una serie di condizioni patologiche che possono portare ad una significativa diminuzione di questo numero, con conseguenti problematiche. Nel caso del paziente con patologia epatica avanzata, il numero di piastrine è caratteristicamente basso; in particolare, nei pazienti con cirrosi epatica e con ingrossamento della milza (splenomegalia) dovuto ad un aumento di pressione nella grande vena che porta il sangue dall’intestino al fegato (vena porta), le piastrine vengono sequestrate nella milza ingrossata e si può manifestare una condizione di piastrinopenia anche grave.

La trombocitopenia è molto frequente nel paziente con cirrosi epatica (65-85% a seconda dei diversi studi); nella maggior parte dei casi è di entità lieve-moderata, ma, in una percentuale che può arrivare sino al 15% dei casi, è di entità severa1. La piastrinopenia viene definita severa quando la conta piastrinica scende sotto le 50.000 unità per microlitro di sangue, ed in tal caso si determina un concreto rischio di sanguinamento 2.


La revisione scientifica è stata curata dal professor Umberto Vespasiani Gentilucci, Medico Medicina clinica ed Epatologia - Professore Associato di Medicina interna – Campus Biomedico di Roma.

Contenuti elaborati e pubblicati a maggio 2021
Progetto realizzato con il sostengo incondizionato di Shionogi


Torna all'inizio Prosegui

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione