Sicilia
Di seguito riportiamo i principali documenti, informazioni ed indicazioni inerenti la gestione del paziente cirrotico
nessun documento reperito
L'Assessorato della Salute comunica che i pazienti con cirrosi epatica vengono gestiti attraverso la piattaforma della rete HCV; i pazienti sono stati regolarmente seguiti con liste prioritarie definite da agende informatiche dek sistema. Nessun ambulatorio è stato bloccato
- PDTA Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale per le Urgenze Endoscopiche
- È istituita la Commissione Regionale per 1e Emergenze in Gastroenterologia
- Raccomandazioni Regione Sicilia sulle Emorragie Digestive Inferiori
- Raccomandazioni Regione Sicilia sulle Emorragie Digestive Superiori
Con D.A. n° 167 8 /2019 viene definito:
- PDTA Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale per le Urgenze Endoscopiche
- È istituita la Commissione Regionale per 1e Emergenze in Gastroenterologia
Reperita inoltre documentazione su:
- Raccomandazioni Regione Sicilia sulle Emorragie Digestive Inferiori
- Raccomandazioni Regione Sicilia sulle Emorragie Digestive Superiori
Relativamente ai piani terapeutici, vengono prolungati fino al perdurare della situazione emergenziale. Con Nota, prot. n. 40593 del 22/09/2020 viene precisato che:
“La possibilità di prorogare la validità dei PT, per un periodo di terapia sufficiente a garantire il trattamento fino alla successiva visita specialistica prenotata, è applicabile solo ai piani terapeutici cartacei…
Appare utile evidenziare che diventa necessaria la visita specialistica di controllo per l’individuazione di un nuovo protocollo terapeutico per i pazienti, i cui sintomi riferiti e/o le indagini clinico-diagnostiche, richiedano una modifica della terapia”.