Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Puglia

Di seguito riportiamo i principali documenti, informazioni ed indicazioni inerenti la gestione del paziente cirrotico

Piano Cronicità

recepimento PNC

PDTA Cirrosi

La Regione Puglia comunica che al momento non sono stati prodotti da AReSS Puglia PDTA o documenti tecnici regionali dedicati alla gestione della cirrosi.

    Documenti inerenti Indicazioni collegate a pandemia da COVID-19
    Altri documenti

      Estensione di validità delle terapie prescritte su Puglia_Piani Terapeutici finalizzate nell’ambito della gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19

      In tale documento si legge:

      • recepimento delle raccomandazioni AIFA in materia di rinnovo dei Piani Terapeutici e invito alle Direzioni Generali delle Aziende del SSR ad adottare opportuni azioni organizzative finalizzate ad incentivare il ricorso a modalità di monitoraggio e rinnovo dei PT a distanza;
      • estensione fino al 31/01/2021 la validità temporale delle prescrizioni terapeutiche, fatte salve eventuali situazioni specifiche, derivanti da modifiche del quadro clinico del paziente, secondo valutazioni del medico specialista che ha in carico il paziente.


      Inoltre:

      Nelle farmacie della Puglia i cittadini potranno attivare il fascicolo sanitario elettronico anche nelle farmacie di comunità per accedere nel rispetto della privacy, alla propria storia clinica disponibile in digitale, aggiornata e consultabile in ogni momento e condivisibile con i professionisti e le strutture sanitarie che li hanno in cura, come quando si va al pronto soccorso o negli ambulatori connessi al sistema regionale. La Regione Puglia ha avviato la sperimentazione a partire dall'11 maggio 2020, coinvolgendo la rete delle farmacie urbane e rurali che aderiscono all'iniziativa. Il servizio è reso possibile da un protocollo, attuativo del progetto nazionale della Farmacia dei Servizi, sottoscritto da Regione Puglia (Dipartimento promozione della salute e Sezione risorse strumentali e tecnologiche sanitarie), Consulta degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm Puglia. La raccolta dei consensi avviene attraverso i sistemi gestionali delle farmacie opportunamente integrati con il sistema di Fse regionale (Sist Puglia).

      Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

      Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione