3° webinar: Encefalopatia Epatica (EE) e le complicanze

L’impatto della cirrosi epatica sul paziente, anche dal punto di vista sociale ed economico, è stato approfondito numerose volte, a differenza di quello di alcune complicanze come l’Encefalopatia Epatica (EE), altamente debilitante per il paziente e per chi lo assiste. L'Encefalopatia Epatica si presenta in circa il 20% dei pazienti con cirrosi, con un grosso impatto sulla qualità e sull’aspettativa di vita dei pazienti, che spesso perdono la propria autonomia per cui i caregiver assumono un ruolo determinante nell’assistenza
Si tratta di pazienti che presentano una qualità di vita bassissima, sia per gli effetti diretti della cirrosi e delle sue complicanze, sia perché vanno in contro a frequenti incidenti domestici e/o lavorativi e a frequenti ospedalizzazioni.
Le conseguenze nefaste di questa condizione, si ripercuotono su tutto il nucleo familiare e sui caregiver più in generale; inoltre, ancora peggiore è la situazione di questi pazienti che in tale condizione vivono soli e quindi privi dell’assistenza dei familiari.
Al webinar che si è tenuto in diretta il 20 febbraio 2025 abbiamo interpellato sul tema il Dott. Ernesto Claar, responsabile UOSD Epatologia, Ospedale Evangelico Betania - ASL NA1 Centro.
Argomento
Encefalopatia Epatica (EE) e le complicanze
Descrizione Temi trattati:
- Cosa è e da cosa è dovuta l’EE: caratteristiche cliniche
- Encefalopatia Epatica acuta e cronica
- Gestione della EE (monitoraggio, gestione quotidiana – alimentazione, evacuazione, ecc.)
- L’importanza del caregiver
Guarda il webinar: