Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Video

ENCEFALOPATIA EPATICA: INFORMAZIONE E CONSIGLI PER IL PAZIENTE E IL FAMILIARE
Intervista al Prof. Domenico Alvaro - Gastroenterologia Dipartimento di Medicina di Precisione - Sapienza Università di Roma - Policlinico Umberto I

13 Risposte sull’Encefalopatia Epatica con il prof. Alvaro Domenico

Cos'è l'Encefalopatia Epatica?

È una complicanza frequente?

Qual è la causa e come si manifesta?

Ci sono delle condizioni o dei fattori di rischio che possono predisporre allo sviluppo dell'Encefalopatia Epatica?

Come si cura l'Encefalopatia Epatica?

I farmaci che si usano per curare l’Encefalopatia Epatica hanno effetti collaterali?

È possibile prevenire gli episodi di scompenso dell’Encefalopatia Epatica?

Ha dei consigli per i familiari per avere maggiore aderenza alla terapia del paziente?

In caso di Encefalopatia Epatica minima è necessaria la cura con i farmaci?

La dieta ha un ruolo importante e ci sono cibi controindicati

Cosa possiamo consigliare al caregiver in presenza di sintomi che fanno pensare all'Encefalopatia Epatica?

Quando bisogna ricorrere all'aiuto dell'ospedale?


Cosa si sente di consigliare ai familiari e ai pazienti con Encefalopatia Epatica vista la sua esperienza da clinico?

Il progetto è stato realizzato grazie a un contributo non condizionato di Alfasigma S.p.A.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione